sOul brothers
Tributo ai Blues Brothers

 

Chitarra Antonello Ballata

Antonello Balata

Nasco in Sardegna a Tempio Pausania in provincia di Sassari.

Sin da piccolo mi appassiono alla musica studiando pianoforte al conservatorio e cantando in varie corali. All’età di 14 anni mi appassiono alla chitarra.

Studio Rock Blues e Jazz alla scuola Birdland (SS) e collaboro con varie band locali.

Nel 2005 mi trasferico a Bologna dove studio musicologia al DAMS e in seguito a Pavia dove affianco la professione di musicista a quella di insegnante di chitarra.

Attualmente suono con Mario Garrucciu (X factor 2014), RIA (tributo Laura Pausini), RnR busters ( cover rock-blues), Ponzies (cover hard rock), Skin n’bones (tributo Guns n’Roses), JimiHendrix&friends (tributo Jimi Hendrix). Ho suonato tra gli altri con Romina Daniele band (blues), Toga (ironic RNR), Radioliga (tributo Ligabue), Partelesa (cover hard rock).
Sono endorser degli ampli Clarenzio, chitarre Berardini, cavi Burini.

Contattaci

12 + 6 =

The Blues Brothers: due pazzi in missione per conto di Dio

Cosa può esserci di più nobile e meritevole di schierarsi al fianco di un orfanotrofio, per impedirne la chiusura? Al giorno d’oggi con il crowdfunding sarebbe facile raccogliere i fondi necessari, ma se facciamo un passo indietro agli anni ’80, erano ben altri i metodi per raggiungere questo scopo. Alcuni leciti, altri un po’ meno, come ha mostrato uno dei grandi cult del cinema: The Blues Brother. Difficilmente chi partecipò alla realizzazione di questa strampalata avventura comica dalle forti connotazioni musicali avrebbe potuto immaginare un simile successo, eppure la pellicola con protagonisti i due fratelli galeotti, dal suo esordio nei cinema americani il 20 giugno 1980 (in Italia arrivò il 13 novembre dello stesso anno), è diventato un fenomeno di costume. Ma d’altronde non poteva andare altrimenti, visto che i fratelli Blues erano nientemeno che in missione per conto di Dio

Social e contatti

Telefono
379 21 64 759

Share This